Salmo. Cosa avresti fatto a Olbia? “finta di non vederti per non cumbidarti”

MILANO. OLBIA. Il celebre rapper sardo Salmo, al secolo Maurizio Pisciottu, ha recentemente rilasciato un’intervista che ha scatenato ilarità e dibattito tra i suoi concittadini. Alla domanda “che cosa avresti fatto se non avessi avuto successo”, il rapper avrebbe risposto senza mezzi termini: lavoro part-time e spaccio di droga; una frase sicuramente volta a far riflettere sulle condizioni attuali della società moderna.

Tuttavia tale domanda sarebbe passata in secondo piano per via della risposta ancor più grave alla domanda successiva: e se ci fossimo incontrati a Olbia io e te che cosa avresti fatto? Domanda alla quale il rapper avrebbe perentoriamente risposto: “farei finta di non vederti per non cumbidarti!” Affermazione che, se ha scioccato molti sardi, non avrebbe fatto una piega sull’intervistatore che molto probabilmente si sarebbe comportato allo stesso modo.

Il “cumbidu” è una tradizione radicata nella cultura sarda, particolarmente sentita a Olbia, dove incrociare un amico o un conoscente per strada spesso si traduce in una sosta al bar per un brindisi. Tuttavia, con l’aumento dei prezzi e le nuove abitudini, questa tradizione sembra essere in declino. Salmo, con la sua battuta, invita a riflettere sull’importanza di mantenere vive queste usanze che rafforzano il senso di comunità e appartenenza, oppure di farle morire qualora si incontri per strada qualche conoscente diversamente simpatico.

Lascia un commento...